STORIA
Il presente video è stato recuperato dagli archivi Rai, ma lo si può trovare anche sulla pagina fb dei Cemea del Mezzogiorno. Abbiamo voluto inserire questo video nella sezione della nostra storia, per far capire meglio il significato del nostro modo di fare educazione, ma anche perché questo documento contiene un'intervista a Cecrope Barilli, figura fondamentale nei Cemea. Scomparso nel 1997, "per alcuni è stato il “maestro”, ma per tutti è il poliedrico intellettuale, poeta, artista, educatore, attivo nell’MCC e fondatore dei Cemea che tanto ha saputo costruire e trasmettere", (tratto dal sito dei Cemea del Mezzogiorno)
Abbiamo voluto inserire questo video nella sezione della nostra storia, per far capire meglio il significato del nostro modo di fare educazione, ma anche perché questo documento contiene un’intervista a Cecrope Barilli, figura fondamentale nei Cemea. Scomparso nel 1997, “per alcuni è stato il “maestro”, ma per tutti è il poliedrico intellettuale, poeta, artista, educatore, attivo nell’MCC e fondatore dei Cemea che tanto ha saputo costruire e trasmettere”, (tratto dal sito dei Cemea del Mezzogiorno)